
Riconosci 1300 piante del Parco Naturale
Questa guida per dispositivi iPhone e iPad, creata in collaborazione con il progetto Dryades dell’Università di Trieste, è stata creata per permettere ai visitatori del Parco di scoprire autonomamente la sua ricca diversità vegetale. Una prima versione della guida è stata sostituita nel luglio 2011 con la presente versione, che contiene note più approfondite a tutte le specie e che è disponibile anche per iPhone ed iPad. La guida si basa sulla checklist della flora del Parco di Viciani & al. (2010), escludendo quasi tutte le specie coltivate e quelle la cui presenza nel Parco è dubbia. La guida principale è corredata da guide più semplici, limitate alle specie più comuni di alcuni ambienti, da utilizzare nelle esercitazioni didattiche. La nomenclatura segue la checklist di Conti & al. (2005, 2007). La suddivisione in Famiglie segue il sistema dell’Angiosperm Phylogeny Group III (2009).
Disponibile in lingua italiana.
Data: Agosto 2011
Committente: Università degli Studi di Trieste.
- Data completamento - 05-08-2011